Le foto dei 38 Fiori di Bach che potete ammirare in questa galleria fotografica sono gentilmente messe a disposizione dal Bach Centre
Edward Bach studia medicina alla Birmingham University e all’University College Hospital, a Londra. Si laurea nel 1912 e presta servizio come chirurgo, patologo e batteriologo. Porta inoltre a termine ricerche originali riguardo l’immunologia e le terapie tramite vaccini.
Nel 1919 Bach accetta un incarico al Royal London Homeopathic Hospital. Ispirato dalle sue esperienze, comincia la ricerca sull’uso delle piante curative per affrontare le cause emotive della malattia. Le preparazioni realizzate da queste piante sono state poi conosciute come “rimedi floreali di Bach“.
Mount Vernon è il cottage in cui il Dr. Bach visse negli ultimi anni della sua vita, quando completò la ricerca sui rimedi floreali che tuttora portano il suo nome.
Oggi è sede del Bach Centre, il centro studi mondiale adibito alla formazione di professionisti certificati ad operare secondo il metodo originale del Dr. Bach. Lo scopo del Bach Centre è quello di mantenere la semplicità e la purezza del lavoro del Dr. Bach, così come lui lo intendeva.
Selezionare un massimo di 6/7 rimedi. Aggiungere due gocce* di ciascuno dei rimedi selezionati in una boccetta da 30ml dotata di contagocce e riempire con acqua minerale non frizzante.** Assumere quattro gocce per volta dalla boccetta della miscela, sopra o sotto la lingua, almeno per quattro volte al giorno.
In alternativa si possono aggiungere due gocce di ciascun rimedio selezionato in un bicchiere d’acqua, o in altro liquido a propria scelta, e sorseggiare in base alle esigenze; oppure assumere i rimedi, non diluiti, due gocce alla volta; oppure massaggiarli sui punti di pulsazione.
*La quantità corretta del tradizionale rimedio di soccorso è di quattro gocce.
** Se necessario, aggiungere uno o due cucchiaini di brandy, di aceto di mele o di glicerina vegetale per conservare il contenuto della boccetta.